Hera testa il sistema di guida autonoma
Durante il sorvolo ravvicinato di Marte effettuato lo scorso 12 marzo la sonda Hera dell'Esa ha testato con successo il sistema autonomo di tracciamento delle caratteristiche superficiali, fondamentale per la futura navigazione attorno agli asteroidi Dimorphos e Didymos. I
Spectrum effettua il decollo dallo spazioporto di Andoya
Il razzo commerciale europeo Spectrum, progettato e gestito da Isar Aerospace, è decollato&nb
LuGRE, il primo ricevitore satellitare sulla Luna apripista del GPS
Prevedere quando una navicella atterrerà vicino a una base lunare proprio come oggi sulla Terra sappiamo quando il nostro autobus arriverà a destinazione. Tutto ciò sarà consentito in futuro dal GPS lunare, un sistema del tutto simile alle costellaz
Hera testa il sistema di guida autonoma
Durante il sorvolo ravvicinato di Marte effettuato lo scorso 12 marzo la sonda Hera dell'Esa ha testato con successo il sistema autonomo di tracciamento delle caratteristiche superficiali, fondamentale per la futura navigazione attorno agli asteroidi Dimorphos e Didymos. I
Spectrum effettua il decollo dallo spazioporto di Andoya
Il razzo commerciale europeo Spectrum, progettato e gestito da Isar Aerospace, è decollato&nb
LuGRE, il primo ricevitore satellitare sulla Luna apripista del GPS
Prevedere quando una navicella atterrerà vicino a una base lunare proprio come oggi sulla Terra sappiamo quando il nostro autobus arriverà a destinazione. Tutto ciò sarà consentito in futuro dal GPS lunare, un sistema del tutto simile alle costellaz
Hera testa il sistema di guida autonoma
Durante il sorvolo ravvicinato di Marte effettuato lo scorso 12 marzo la sonda Hera dell'Esa ha testato con successo il sistema autonomo di tracciamento delle caratteristiche superficiali, fondamentale per la futura navigazione attorno agli asteroidi Dimorphos e Didymos. I