Spherex mapperà tutto il cielo in 102 colori per esplorare le origini del cosmo

00:01:37 06.06.2025

Lo scorso 1° maggio Spherex di Nasa ha iniziato a osservare l’universo avviando la sua missione di 2 anni per creare una mappa 3D del cosmo.

Lanciata l’11 marzo, Spherex fornirà dati su oltre 450 milioni di galassie e 100 milioni di stelle nella Via Lattea per esplorare le origini dell'universo.

La missione fornirà nuove informazioni sull’inflazione cosmica, l’evento che nei primi istanti dopo il Big Bang causò l’enorme espansione dell’universo.

Per farlo orbiterà intorno alla Terra 11.000 volte in due anni osservando tutto il cielo visibile ogni 6 mesi e scattando 3.600 immagini al giorno.

Spherex è la prima missione a mappare il cielo in tanti colori scomponendo la luce infrarossa in 102 lunghezze d'onda diverse.

Con questa tecnica della spettroscopia misurerà il bagliore collettivo di tutte le galassie mai esistite e cercherà i mattoni della vita nella Via Lattea.

Pubblicato nei canali
Download
  • Video (36.84 MB)

Correlati