
18 febbraio 2019. Almeno 4.000 stelle viaggiano unite e compatte nel cielo meridionale, tanto da far pensare a un fiume di astri che solca lo spazio. È la scoperta di un team di astronomi dell’Università di Vienna, che ha individuato questo flusso stellare grazie ai dati raccolti dalla sonda spaziale Gaia dell’Esa
Pubblicato nei canali:
seguici su