Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili
alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni
cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o
proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
Comandi Rapidi
Play/PausaSpaziatrice
Aumenta Volume↑
Diminuisci Volume↓
Scorri Avanti→
Scorri Dietro←
Sottotitoli On/Offc
Schermo Intero/Esci da Modalità Schermo Interof
Disattiva Audio/Riattiva Audiom
Scorri %0-9
Copiato
Copiato
Live
00:00
00:00
00:00
Il rientro della Crew-6
00:01:28
04.09.2023
Tornati sulla Terra gli astronauti della Crew-6 Stephen Bowen, Woody Hoburg, Sultan Al Neyadi e Andrey Fedyaev con uno splashdown della Crew Dragon di SpaceX
Trascrizione audio
Uno splashdown da manuale, quello che ha riportato sani e salvi sul nostro pianeta gli astronauti della Crew-6. La navetta di SpaceX, ribattezzata Endeavour, è ammarata con successo nell’Oceano Atlantico al largo della costa di Jacksonville, in Florida, il 4 settembre alle 6:17 del mattino italiane.
A bordo, l’equipaggio della Crew-6, composto dagli americani Stephen Bowen e Woody Hoburg, dall’emiratino Sultan Al Neyadi e dal russo Andrey Fedyaev. Gli astronauti sono tornati a casa dopo aver trascorso 186 giorni in orbita.
La missione è iniziata lo scorso 2 marzo, con il lancio a bordo di un Falcon 9 dal Kennedy Space Center della Nasa. Per il volo umano, è stata la sesta missione commerciale verso la Iss con il veicolo privato di SpaceX.
Durante la loro permanenza a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, i membri della Crew-6 hanno contribuito a diversi esperimenti scientifici, dimostrazioni tecnologiche e attività di manutenzione della casa orbitante.